|  |  
 sensi tempo e architettura
 
 
 
 | ø PARTE PRIMA _ Ricerca teoricaSensi, tempo e architettura
 Quali tempi?
 Le metafore spaziali del tempo
 Forme di spazio e forme di tempo
 Il sex appeal dell’oggettuale
 Moto relativo: osservatore, mezzo e luogo
 
 ø PARTE SECONDA _ Stumenti
 L'immagine della città
 Il tempo dello spazio
 Leggere la città
 OPEN: Espacio Tiempo Información
 Sense of the City: An Alternate Approach to Urbanism
 Working with Doubt
 I tempi della città
 Per amore della città
 Time-Based Architecture
 
 ø PARTE TERZA _ Mappe (di Luca Poncellini)
 Disegnare il tempo
 Lo spazio-tempo della fisica teorica
 Geografie temporali
 Percorrere l'architettura
 La dimensione del tempo nello spazio
 Assonometrie 4D
 
 ø PARTE QUARTA _ Concetti
 Contrazione del presente
 La crisi dell'osservatore
 Separazione tra percezione ed emozione
 Etero-cronologia del compresente
 Dalla profondità alla temporalità
 Una sequenza di spazi sottili
 Cut and paste
 Genius temporis
 Mobilità/modalità/modemità
 Sincronismo e sincronicità
 PINcity
 La città digerente
 Da Foucault a Wall-E: la città senza umani
 Ubiquo: l'impensato e l'impensabile
 L'architettura e l'habitat
 A' la carte
 Timer design
 Bulimia emozionale
 Apertura continuata
 
 
 
 
 
 
 
 | ø PARTE QUINTA _ Cronotipi Circadiano
 Breve
 Eternità
 Memoria
 Maggese
 Terzo Paesaggio
 Immobile
 Sintropia
 Frattempo
 Flessibile
 Incompleto
 Trasformabile
 Variazione
 On-off
 Opensource
 Time Capsule
 Mobile
 Fisiologica
 Sensorialista
 Brandizzata
 Media Skins
 Generativa
 Connettiva
 Intermodale
 Cararchitecture
 Visionaria
 
 
 ø PARTE SESTA _ Ricerca progettuale
 Burdarchitecture
 Bracieri Urbani
 Pc_house
 Dumia
 Cronos + Kairos
 |